Eventi

Al via la decima edizione de Il Maggio dei Libri

Nel 2020, il Maggio dei Libri festeggia i primi 10 anni dicampagna e si appresta a celebrarla fino al 31 ottobre, con tante novità e iniziative. Ci sono tre filoni tematici che accompagnano il tema istituzionale Se leggo scopro, rappresentato visualmente dall’opera dell’illustratrice Mariolina Camilleri. La durata verrà allungata fino al 31 ottobre per valorizzare ancor di più il patrimonio creativo, impegno e competenza di cui è capace. Il Maggio dei Libri inizia nella Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e il video di Paola Passarelli (Direttore – Direzione generale “Biblioteche e diritto d’autore”), Romano Montroni (Presidente del Centro per il libro e la lettura) e Angelo Piero Cappello (Direttore del Centro per il libro e la lettura) lancia l’inizativa.

La campagna di promozione della lettura del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo ha l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Questa campagna è anche un’occasione per tornare a riflettere sull’importanza di tutelare e diffondere la creatività. L’impossibilità di realizzare Il Maggio dei Libri in maniera tradizionale non ha scoraggiato e anzi ha permesso che ci riorganizzassimo e ideassimo nuove forme di condivisione e contatto con realtà e soggetti attivi sul territorio nazionale. Inoltre, uno straordinario impegno collettivo che, in attesa di poter tornare a colorare piazze, biblioteche, teatri, scuole, librerie e laboratori, trova nei canali social de Il Maggio dei Libri la cornice ideale in cui esprimersi. Gli utenti potranno “curiosare” tra gli scaffali delle ultime novità editoriali e contribuire attivamente, in alcuni casi, alla creazione di video realizzati con il coinvolgimento delle case editrici, che stanno aderendo numerose.

Redazione

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago