Notizie

Bonus mutuo 2024, attenzione a questo ‘dettaglio’: potresti perdere tutto da un momento all’altro

Per il 2024 è attivo il Bonus mutuo: per richiederlo bisogna prestare attenzione a molti requisiti stringenti. Ecco quali

Acquistare casa è uno dei sogni nel cassetto degli italiani: avere una propria abitazione, infatti, significa avere anche indipendenza e autonomia. Nonostante questo desiderio, non tutti gli italiani possono permettersi l’acquisto di una casa a causa dei costi elevati delle abitazioni sul mercato immobiliare.

Requisiti per ottenere il bonus mutui 2024 – Ilmaggiodeilibri.it

Per questo motivo, in molti, preferiscono vivere in una casa in affitto e corrispondere ogni mese, al padrone di casa, l’affitto. Coloro che vogliono acquistare casa possono però farsi aiutare direttamente dallo Stato attraverso il Bonus mutui 2024. Vediamo in cosa consiste questo bonus, chi può richiederlo e i requisiti da soddisfare.

Bonus mutui 2024: i requisiti per ottenerlo e cosa lo fa decadere

Il Bonus Mutuo 2024 è un’iniziativa governativa in Italia pensata per aiutare individui e famiglie nell’acquisto di una casa. In sostanza, è un’agevolazione fiscale che può aiutare a ridurre il costo complessivo di un mutuo. Chi soddisfa determinati criteri può dedurre una parte degli interessi che paghi sul tuo mutuo dalle tasse.

Nel dettaglio la detrazione può arrivare fino a 760 € all’anno e consiste in tagli sugli interessi del finanziamento sottoscritto per l’acquisto della proprietà. Include anche la detrazione delle spese e degli oneri accessori legati al prestito. Come detto, per ottenere il bonus mutui 2024 bisogna soddisfare vari requisiti.

Secondo quanto stabilito dal regolamento, innanzitutto, il mutuo ipotecario deve essere sottoscritto entro un limite di tempo pari a 12 mesi prima o dopo l’acquisto dell’immobile. Inoltre, entro un anno dall’acquisto della casa, l’acquirente deve destinare l’immobile ad abitazione principale per sé stesso o per i suoi familiari. Senza questa destinazione il beneficio non è riconosciuto.

Chi può usufruire del bonus mutuo per il 2024 – Ilmaggiodeilibri.it

Ricordiamo poi che si possono portare in detrazione anche gli interessi passivi del mutuo se nell’abitazione ha mantenuto la residenza qualche familiare. Tale quota di interessi può essere portata in detrazione fino a 4mila euro, somma che dà diritto alla cifra massima di 760 euro. Vediamo ora chi può richiedere il bonus.

Il Bonus mutui 2024 può essere richiesto da tutti coloro che rivestono contemporaneamente i ruoli di titolari del finanziamento, proprietari dell’immobile, residenti nella proprietà. Il bonus 2024 viene invece meno nel caso in cui risulti variato l’indirizzo di residenza dopo aver cominciato a beneficiare della detrazione famiglia.

Unica eccezione riguarda lo spostamento per comprovate esigenze lavorative o di salute, oppure nel caso in cui nell’abitazione rimanga un familiare facente parte del nucleo originario. Tale vantaggio si estende anche ai genitori separati che, pur non risiedendo più nell’immobile precedentemente adibito ad abitazione principale dal nucleo familiare, mantengono il diritto alla detrazione per gli interessi passivi del mutuo qualora un familiare continui a risiedere nell’abitazione.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno oltre che con vari siti web e testate locali e nazionali. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago