Categories: Notizie

Energia rinnovabile, finalmente svelata la verità sulle tasse: ecco a quanto ammontano (ormai è ufficiale)

La transizione green porterà all’ambiente dei vantaggi ma lo stesso non si può dire delle tasche dei cittadini; ecco la novità delle tasse.

L’Europa ha deciso da tempo di passare alle energie rinnovabili e di abbandonare del tutto l’utilizzo di quelle fossili; per raggiungere gli obiettivi prefissati ci vorranno alcuni anni ma si è già delineato il percorso, quindi Stati Membri e cittadini hanno iniziato di fatto la transizione green. Questo significa, per famiglie e imprese, sostituire le caldaie a gas con altri impianti più sostenibili, come il Pellet, e di installare pannelli fotovoltaici per auto-produrre energia pulita.

Tutta la verità sulle tasse sull’energia rinnovabile (ilmaggiodeilibri.it)

Il costo di questo cambiamento radicale di consumi di energia si sta riversando sulle famiglie e imprese stesse, e gli investimenti non sono propriamente economici: in media, per un nucleo familiare standard per far diventare la casa sostenibile si spendono dai 10 mila euro in su .

Anche se esistono incentivi per le famiglie meno abbienti, come il Reddito Energetico, o sgravi fiscali per passare all’energia verde, c’è da dire che la transizione non sarà indolore, ma oltre a questo arriva una notizia che farà preoccupare ancora di più i cittadini. Si parla di una nuova tassa, e riguarda proprio l’auto-produzione di energia.

Hai installato i pannelli fotovoltaici? Il risparmio promesso è ancora lontano, devi pagare una nuova tassa

Pur di salvare l’ambiente, cittadini e imprese stanno investendo molto nel passaggio a impianti che producono energia sostenibile. Oltre alla spesa iniziale, però, ne sono previste altre e non parliamo di quelle inerenti alla manutenzione degli impianti stessi.

Chi ha installato dei pannelli fotovoltaici sa che l’energia prodotta può essere utilizzata per il fabbisogno quotidiano, ma può capitare che l’impianto ne produca in eccesso. L’energia che “avanza” viene ceduta in cambio di una quota di denaro. In pratica, si può vendere energia, proprio come fanno gli attuali fornitori. Ebbene i proventi di questa vendita, seppur effettuati saltuariamente, sono soggetti a tassazione.

Quanto si risparmia con l’installazione dei pannelli fotovoltaici (ilmaggiodeilibri.it)

Più in particolare ci riferiamo alle CER (Comunità energetiche rinnovabili); quando queste producono energia non utilizzata per l’autoconsumo, quindi in eccesso, ricevono proventi dal GSE (Gestore dei servizi energetici). Di conseguenza, come specificato dall’Agenzia delle Entrate, “i proventi derivanti dalla vendita di energia concorrono a formare la base imponibile ai fini IRES, essendo gli stessi riconducibili allo svolgimento di attività commerciale, sebbene effettuata in forma non abituale“. Tali proventi, secondo le normative attuali, vanno dichiarati nel Modello 730 o nel Modello dichiarazione Persone Fisiche e saranno soggetti a tassazione, la medesima prevista appunto per i redditi diversi.

Non da ultimo, non dobbiamo dimenticare che la transizione green comporta – e comporterà – tasse indirette. L’ultima novità in questo senso, ma è solo una delle tante, è data dai rincari dei prezzi dei voli aerei: le compagnie, dovendo utilizzare carburante green subiranno un aumento dei costi, che spalmeranno di fatto sui viaggiatori.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

2 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

2 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago