Attenzione a questi errori che commetti sempre quando fai un bonifico bancario: puoi rischiare grosso, ecco il motivo.
Uno dei metodi innovativi che utilizzano molti dei nostri lettori è quello di fare diversi bonifici bancari per il pagamento ad altri debitori, per le vacanze e per chi più ne ha più ne metta. Il bonifico bancario è un metodo molto utile che mette a disposizione la tua banca e potrebbe essere fatto sia ordinario e sia in modalità istantanea, in maniera tale che arrivi direttamente al creditore. Molte volte, alcuni dei nostri lettori, commettono degli errori gravissimi nella compilazione del bonifico: andiamo a scoprire insieme di che si tratta e quali possono essere le cause.
Come anticipato, il bonifico bancario non è altro che un’operazione bancaria che permette di trasferire denaro da un conto corrente ad un altro in maniera semplice e sicura. Il bonifico, inoltre, può avvenire tra persone fisiche e giuridiche tra esseri umani e aziende e tra aziende e aziende. Nell’operazione del bonifico vengono coinvolti tre soggetti, l’ordinante, l’istituto di credito, il beneficiario.
Il bonifico, potrebbe essere fatto dall’home banking quindi direttamente con uno smartphone o pc posseduto dalla persona oppure direttamente allo sportello bancario. In entrambi i modi bisognerebbe compilare i dati personali di chi lo riceve, la causale, la data e l’importo del bonifico. Inoltre, come anticipato nel primo paragrafo, ha la possibilità di avere due modalità di ricezione, sia ordinaria che ci mette più o meno 2 o 3 giorni e sia istantanea che arriva nello stesso momento (a meno che non si tratta di giorni festivi).
Quando devi compilare un bonifico bancario, devi fare molta attenzione ad alcune parole che inserisci nella causale che sono assolutamente vietate ma non lo sai. Con questo, infatti, rischi di farti bloccare il conto se l’Agenzia delle entrate decidesse di fare un controllo improvviso.
Le parole che potrebbe causare diversi problemi se venissero controllati dall’Agenzia delle entrate e che dovresti evitare sono le seguenti:
In generale ai nostri lettori consigliamo di inserire una causale precisa e appropriata. Ad esempio “Affito mese X, Rimborso spese mese Y” e così via.
La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…
La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…
Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…
L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…
Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…
Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…