Categories: Notizie

Vuoi gustarti un buon cocktail con gli amici? Ecco le ricette segrete che ti sorprenderanno

Alcune ricette segrete per dei cocktail da sogno, un’esplosione di gusto da provare con gli amici per i vostri aperitivi e le vostre serate.

Ci siamo ormai addentrati nell’estate 2024 e per tanti è finalmente arrivato il momento delle agognate vacanze. Anche chi non è ancora partito o non potrà farlo, in ogni caso, non disdegna, appena possibile, di godersi qualche momento di relax, magari insieme agli amici.

La ricette dei cocktail più gustosi da bere in compagnia (ilmaggiodeilibri.it)

Come sappiamo, le occasioni di convivialità in questo periodo non mancano, tra aperitivi, incontri a cena, qualche serata passata in discoteca o semplicemente al bar di fiducia tra qualche chiacchiera e bevendo qualcosa di buono. I cocktail sono un must che non può mancare in questi casi.

Analcolici o alcolici, ce ne sono tanti e per tutti i gusti, con alcuni tipi di drink che sono diventati iconici e inconfondibili. A volte, però, si può avere voglia di sperimentare. In questo caso, vi sottoponiamo alcune ricette di tendenza in questo momento, ecco i drink da chiedere al vostro barista o tutti i trucchi per replicarle a casa.

Cocktail dell’estate, le sei ricette da non perdere

Di seguito, una carrellata dei cocktail che stanno riscuotendo maggiore successo, proposte particolarmente intriganti per rendere le vostre serate più frizzanti che mai.

Negli ultimi tempi, ha scalato la classifica delle preferenze di tutti l’Hugo Spritz, un’alternativa al classico cocktail. I suoi ingredienti sono prosecco, soda, limone e sciroppo di sambuco. Restando in questo tema, uno dei drink più bevuti in assoluto è la variante al melone con l’aggiunta dei classici prosecco e aperol e un tocco di menta fresca, che rende più gradevole il tutto.

Le ricette dei cocktail più buoni da gustare (ilmaggiodeilibri.it)

Qualche modifica intrigante a uno dei drink basilari, è l’Aperol Sour, dove aperol, succo di limone e sciroppo vengono bilanciati e resi più corposi da un albume d’uovo. Per non parlare del Mojito Tropical, dove il rum bianco e la soda si incontrano con succo d’ananas e succo di mango per un incontro di sapori davvero unico.

Le variazioni a cocktail storici non sono finite. Da provare anche il Pink Gin Tonic, con il colorito rosa dato da gin rosa, succo di pompelmo e pepe rosa. Infine, una novità che di sicuro spopolerà quest’anno e negli anni a venire. Il Tenente Garcia, che si compone di tequila aromatizzata al peperone, fiori di sambuco, lime, cioccolato e menta.

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, da sempre appassionato di scrittura più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontare il mondo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago