Spettacolo

Il futuro su piccolo schermo: queste 4 serie ti lasceranno a bocca aperta

Vuoi sapere come sarà il futuro? Allora devi assolutamente guardare le 4 serie che ti sveleremo di seguito: sono incredibili!

Tutti, almeno ogni tanto, ci chiediamo come sarà il mondo tra 30-40-50 anni. Interrogarsi sul futuro è tipico dell’essere umano, fa parte della sua stessa natura. Alcuni autori e registi hanno creato serie tv incredibili che, in modo realistico o fantastico, ci raccontano di cosa succederà nel futuro prossimo.

Queste 4 serie tv ti svelano come potrebbe essere il futuro Ilmaggiodeilibri.it

Nel lontano 1948 George Orwell scrisse un libro dal titolo “1984” in cui raccontava di come sarebbe stato il mondo in quell’epoca. Orwell parlava di un occhio invisibile, un “grande fratello”, che vedeva e controllava tutto e tutti. Una sorta di “deus ex machina” degli antichi greci. Negli anni ’80 e ’90 poi hanno spopolato film in cui, in modo fantascientifico, si parlava di un futuro dominato da macchine, robot e intelligenza artificiale. Da sempre l’essere umano si interroga sul futuro. Fa parte del nostro modo di essere porci domande.

Vuoi sapere come sarà il futuro? Guarda queste 4 serie

Forse per curiosità ma, più probabilmente, perché vogliamo sapere cosa ci aspetta e a cosa dobbiamo essere preparati. Le serie televisive sono un modo divertente per assaporare nel presente un pezzo di futuro. Alcune serie, in particolare, dovremmo vederle tutti in quanto sono uno stimolo a riflettere.

Vuoi restare a bocca aperta e con il fiato sospeso dall’inizio alla fine? Noi ti consigliamo di guardare 4 serie che, ognuna in modo diverso, parlano di come sarà il futuro e offrono interessanti spunti su cui riflettere.

Con queste 4 serie tv resterai incollato allo schermo Ilmaggiodeilibri.it

La prima serie che assolutamente non puoi perdere è Snowpiercer. La serie è particolarissima in quanto si svolge interamente su un treno perennemente in movimento che circumnaviga una Terra post-apocalittica ghiacciata. I passeggeri sono divisi in classi sociali e la lotta per la giustizia e l’uguaglianza è costante. Un mix ben riuscito di fantascienza e analisi sociale.

Se ami i temi che parlano di giustizia sociale allora 3% ti farà impazzire. Questa serie è ambientata in un futuro distopico in cui solo il 3% della popolazione ha l’opportunità di vivere in un paradiso virtuale. Tutti gli altri devono attraversare prove durissime e brutali. Vengono affrontate tematiche importanti come la disuguaglianza e la lotta per la sopravvivenza.

Se sei appassionato di Intelligenza Artificiale, la serie perfetta per te è Specchio Nero. Si tratta di una serie fatta da episodi indipendenti l’uno dall’altro in cui si esplora il lato oscuro della tecnologia e il suo impatto sulla società. In ogni episodio viene proposta una visione terrificante di quello che potrebbe essere il futuro se la tecnologie prenderà il sopravvento sull’essere umano.

Infine, di forte impatto emotivo, Il racconto dell’Ancella. In questa serie si descrive una società futura in cui le donne  sono soggiogate e costrette a riprodursi. In questo contesto spicca lei, Offred, una donna che lotta per sopravvivere e resistere.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago