Notizie

Viaggio in aereo, massima attenzione d’ora in poi: la nuova regola rischia di farti spendere molto di più

Se fai un viaggio in aereo c’è una nuova regola a cui devi prestare attenzione: se non lo fai, spenderai molto di più.

Chi viaggia in aereo sa bene che ci sono delle regole da rispettare: controllare peso e dimensione del bagaglio, evitare di inserire nella valigia oggetti non consentiti, presentarsi ai controlli con largo anticipo e così via.

I passeggeri devono rispettare una nuova regola quando fanno un viaggio in aereo Ilmaggiodeilibri.it

C’è una nuova regola che tutti i passeggeri dovrebbero però fare propria. Infatti, chi non la rispetta si troverà a spendere molto di più. I biglietti aerei (anche delle low cost) stanno iniziando a costare sempre di più e quindi è bene evitare di far lievitare ulteriormente tali prezzi. Negli aeroporti europei è tornato il limite dei 100 ml per i liquidi del bagaglio a mano. Solo qualche mese fa in alcuni aeroporti era stata abolita tale limitazione, ed ora sta per essere reintrodotta.

Viaggio in aereo: la nuova regola da rispettare per evitare di spendere molto di più

Questa regola fu introdotta nel 2006 come “misura temporanea” per evitare ogni possibile attacco terroristico e rendere impossibile l’assemblaggio di bombe o esplosivi a bordo. Il limite era stato eliminato qualche mese fa grazie agli scanner di nuova generazione (EDS-C3). Questi analizzano la struttura molecolare del contenuto della borsa e rilevano in pochi secondi la presenza di potenziali minacce o pericoli.

In alcuni aeroporti italiani (Malpensa, Fiumicino e Bologna), si potevano (e si può ancora) superare i controlli anche con liquidi di più di 100 ml. Ora la Commissione Ue vorrebbe ristabilire il divieto di portare nel bagaglio a mano contenitori di liquidi superiori a 100 ml. Il portavoce dell’esecutivo Ue Adalbert Jahnz ha dichiarato: “Non abbiamo cambiato idea sulla performance degli scanner. È una misura temporanea perché sono stati rilevati alcuni problemi tecnici su questi macchinari”.

Non si potranno portare liquidi eccedenti i 100 ml nel bagaglio a mano – ilmaggiodeilibri.it

Dall’1 settembre, infatti, tale limite tornerà ad essere in vigore. La decisione non è stata accolta positivamente dall’Airports Council Europe (Associazione di categoria che rappresenta più di 500 aeroporti in 55 Paesi), che teme rallentamenti, tensione operativa, il bisogno di personale aggiuntivo e la riconfigurazione dei controlli di sicurezza. 

Inoltre, chi ha investito nell’acquisto di tali dispostivi (gli scanner) ne avrà un danno in termini economici. In ogni caso il ritorno al passato dovrebbe essere transitorio. Infatti, sempre Adalbert Jahnz ha detto: “È una misura temporanea in seguito al fatto che sono stati rilevati alcuni problemi tecnici nel funzionamento di queste macchine. Si tratta di problemi temporanei e finché non saranno risolti, torneremo semplicemente alle pratiche che si applicano in assenza di queste macchine”.

L’Airports Council Europe chiede più certezze a riguardo: “Invitiamo la Commissione europea e gli Stati membri a sviluppare urgentemente una tabella di marcia con tappe stabilite per revocare le attuali restrizioni e ripristinare la fiducia nel sistema di certificazione dell’Ue per le apparecchiature di sicurezza aerea”.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago