Libri

Libri e social, impazza il Booktok: dai tropes ai generi, cosa sapere

Libri e social, il Booktok sta prendendo sempre più piede: tutti i termini di questa nuova tendenza e il loro significato. 

Il mondo dei social, nel tempo, ha cambiato il modo di concepire numerose branche della nostra esistenza: dalla cultura, all’educazione, allo spettacolo, alla sanità, tecnologia e molto altro ancora.

Libri, cos’è un Booktok e cosa sapere – ilmaggiodeilibri.it

È interessante scoprire come oggigiorno anche il mondo dei libri abbia subìto un’evoluzione, fatta di codici nuovi e termini che non possiamo riconoscere, in quanto coniati di recente. Di certo, scorrendo i vari social, avrete notato parole nuove come Booktok oppure Bookstagram. Ma a che cosa si riferiscono esattamente?

Ebbene, hanno, naturalmente, un senso ben preciso. Leggere, d’altronde, è un qualcosa che non avrà mai fine. Che siano letti in forma cartacea o digitale, i libri ci fanno sognare, ci aprono porte su informazioni che altrimenti resterebbero nascoste e soprattutto ci spalancano nuovi orizzonti in cui approdare, anche solo con la fantasia.

Leggere stimola la creatività, arricchisce il lessico e molto altro ancora. Ma scopriamo come i social più importanti stanno reinventando certi codici con una nuova terminologia.

Libri e social, che cos’è un Booktok? Scopriamo le nuove frontiere della terminologia dei “booktoker”

Parole come Booktok, Bookstagram ecc. si riferiscono a community che hanno grande influenza sui social e che parlano di libri e letteratura. Queste espressioni variano a seconda del social su cui sono raccontate, come ad esempio Booktok (da TikTok) e Bookstagram (da Instagram). Vi sono parecchi nuovi termini, prevalentemente di origine straniera, che notate ma di cui non conoscete il senso, perché non vi è capitato di voler approfondire.

Con il termine book-crush, ad esempio, ci si riferisce alla cotta che si prende per un personaggio (o anche più) di un libro. Book-trailer, è il trailer di un libro, che è simile a quello di un film, in cui si dà un’anteprima della storia. Book-haul è invece un video con cui i creator presentano gli ultimi libri comprati, per incuriosire chi legge. POV vuol dire Point of View, punto di vista, e qui ci si riferisce al fatto che possano esserci uno o più narratori di una storia.

Booktok, cosa vuol dire e perché sta spopolando – ilmaggiodeilibri.it

Con la parola Spicy, ad esempio, si descrive la presenza di scene piccanti nella storia. TBR vuol dire To be read, ossia si riferisce a un libro da mettere nella lista dei libri da leggere. Wrap-up è invece un riepilogo dei libri letti in un determinato momento, per esempio il mese scorso.

E poi ci sono i tropes. Cosa sono? Stiamo parlando di dinamiche narrative di un determinato genere di lettura. In particolare, di genere romance. Per esempio, la storia può basarsi su enemies to lovers, ossia due giovani che dapprima si odiano e poi si innamorano. Oppure, friends to lovers, coloro che sono dapprima solo amici, e poi si mettono insieme. O ancora, brother’s best friend, una storia in cui ci si innamora del migliore amico del fratello.

E ancora, fake dating, quando si parte da un finto fidanzamento e poi i due si innamorano veramente. Oppure slow burn, quando i due si innamorano lentamente.

Anna Di Donato

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago