Spettacolo

Reazione a catena i numeri non convincono, ora Pino Insegno rischia: “Presto una decisione”

Gli ultimi numeri di Reazione a Catena non convincono ed ora anche Pino Insegno rischia. Cosa succederà in autunno: le decisioni Rai. 

Pino Insegno continua ad essere uno dei volti più contestati nel cast della Rai. In molti, infatti, accusano il noto conduttore di avere delle spinte politiche per occupare quelli che sono i suoi attuali impieghi. La polemica non ha fatto altro che ostacolare il successo di Insegno nel suo ritorno sul piccolo schermo. Prima c’è stata la delusione del Mercante In Fiera ed ora a preoccupare sono anche gli ascolti di Reazione a Catena.

Dati bassi per Reazione a Catena – Credits: Ansa Foto – ilmaggiodeilibri.it

Infatti ciò che ha fatto drizzare le antenne ai vertici della Rai ci hanno pensato le rilevazioni Auditel dello scorso 7 agosto. Con il suo game show, Pino Insegno è riuscito ad intrattenere solamente 1,5 milioni di telespettatori nella prima fase, che sono saliti a 2,1 milioni nella seconda parte. Dati che mettono a rischio il futuro di Pino Insegno, con i primi rumors che iniziano a circolare sul suo conto. Infatti il suo futuro è sempre di più appeso ad un filo.

Reazione a Catena, i numeri preoccupano: Pino Insegno ora rischio grosso

Il ritorno di Pino Insegno alla guida di “Reazione a Catena”, il celebre game show estivo di Rai Uno, sembra non aver risposto alle aspettative iniziali. Secondo le recenti rivelazioni di Alberto Dandolo, giornalista noto per le sue esclusive per “Oggi”, l’edizione attuale del programma sta registrando un significativo calo di ascolti rispetto alla precedente stagione condotta da Marco Liorni.

I dati di ascolto mettono in bilico Pino Insegno – Credits: Ansa Foto – ilmaggiodeilibri.it

Dandolo ha riportato che la nuova edizione di “Reazione a Catena” ha visto una diminuzione di circa 3-4 punti percentuali di share rispetto all’anno passato. Questo decremento è stato notato nonostante la competizione con eventi sportivi come gli Europei di calcio e le Olimpiadi, che avrebbero potuto influenzare gli ascolti. Infatti il calo si è verificato anche in giornate prive di tali eventi, suggerendo che il problema possa essere legato a fattori interni al programma piuttosto che a concorrenze esterne.

I dati deludenti non sono passati inosservati e sembrano aver destato preoccupazione anche tra i dirigenti Rai. La paura è che i bassi ascolti di “Reazione a Catena” possano avere ripercussioni sul programma informativo, specialmente con l’avvicinarsi della stagione autunnale. Si vocifera che, se la situazione non migliorasse, potrebbero esserci conseguenze sul palinsesto e sulla pianificazione editoriale. Pino Insegno però si è voluto difendere dalle critiche, affermando che tutti i suoi programmi hanno sempre ottenuto ottimi ascolti. Nonostante le sue parole però il suo futuro sembra essere in bilico.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago