Notizie

Disney Plus, arriva la notizia tanto temuta: manca poco ad una novità che cambia ogni cosa

Per gli utenti della piattaforma Disney Plus non ci sono buone notizie in arrivo. L’ultima novità avrà un impatto notevole. 

Tra le piattaforme di streaming, Disney Plus è sicuramente tra le più popolari vista la quantità di film e serie tv a cui dà l’accesso, introvabili senza l’abbonamento. Come per Netflix e Amazon Prime, chi si iscrive può scegliere fra diversi piani. Si va più economico a 5,99 euro al mese che prevede la pubblicità all’abbonamento Premium a 11,99 euro mensili, il più articolato.

In arrivo una cattiva notizia per gli utenti di Disney Plus – (ilmaggiodeilibri.it)

Tra i piani messi a disposizione un aspetto che varia oltre alla presenza o meno di annunci pubblicitari sono i dispositivi che è possibile usare in contemporanea. I più economici si fermano a due, mentre l’abbonamento Premium consente di usare fino a 4 schermi. Secondo la policy in vigore infatti si può condividere la password dell’account con il proprio nucleo familiare.

Come già avvenuto per altri servizi streaming però c’è qualcuno che ha approfittato di questa opportunità, dando l’accesso ad amici e conoscenti. Anche per questo a fine luglio Disney Plus ha inviato un primo avviso specificando cosa la piattaforma intende con “nucleo familiare”. Presto però dovrebbero arrivare regole ancora più rigide sull’utilizzo comune dello stesso account.

La notizia più temuta dagli utenti di Disney Plus

Il 7 agosto il CEO dell’azienda, Bob Iger, ha svelato una novità che attende tutti coloro che hanno un account sulla piattaforma a partire da settembre. Ormai è ufficiale che dal prossimo mese cesserà la condivisione delle password, in modo graduale. A giugno si era parlato di una prima sperimentazione limitata ad alcuni paesi, che però pare sia andata a buon fine per l’azienda.

Una novità temuta dagli utenti ormai è realtà – (ilmaggiodeilibri.it)

Per evitare che gli utenti abbandonino la piattaforma però è probabile che Disney Plus decida di prendere esempio dalla politica di Netflix. Vale a dire che per condividere la password con qualcun altro agli abbonati sia richiesto un extra, di cui per ora non si conosce il costo preciso. Le informazioni ufficiali arriveranno probabilmente a ridosso della data in cui è previsto lo stop.

Al momento chi ha un abbonamento che usa su più dispositivi è soggetto alla rilevazione del nucleo familiare previsto da Disney Plus. Il sistema funziona sulla base del principio che i familiari utilizzino la stessa connessione Internet e che usino il servizio di streaming in maniera abituale. Se si rileva un’irregolarità la piattaforma potrebbe rimuovere alcuni dispositivi.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago