Notizie

Rimborso 730, occasione imperdibile per i pensionati: a chi spetta e cosa fare se non arriva

Una buona notizia per i pensionati italiani: potranno ricevere un rimborso sul 730. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

I pensionati italiani aspettano con trepidazione e ansia il tanto atteso rimborso del modello 730. Questo appuntamento annuale rappresenta un’opportunità per molti di ricevere una somma extra, frutto del conguaglio fiscale risultante dalla dichiarazione dei redditi. Ecco tutto quello che c’è da sapere su tempistiche e modalità.

I pensionati italiani potranno ricevere un rimborso sul 730 Ilmaggiodeilibri.it

Il rimborso 730 è il risultato del calcolo delle imposte dovute e trattenute sui redditi dichiarati. Nel caso in cui le trattenute effettuate durante l’anno siano superiori a quanto effettivamente dovuto, il contribuente ha diritto a un rimborso. Questo vale anche per i pensionati, i quali, dopo aver presentato la dichiarazione dei redditi tramite il modello 730, possono ricevere la differenza direttamente sul loro cedolino pensionistico.

Rimborso 730 per i pensionati: tutto quello che c’è da sapere

Nel 2024, il rimborso sarà erogato in questo mese di agosto, come da prassi consolidata negli anni. Questo mese è strategico poiché consente di completare le operazioni di calcolo e verifica da parte dell’INPS, che si occupa di gestire il pagamento. Per i pensionati, dunque, agosto è un mese in cui, oltre alla consueta pensione, potranno ricevere un’integrazione grazie al rimborso. Ovviamente, un requisito fondamentale è quello di aver presentato il modello 730 2024 entro il 31 Maggio 2024.

Pensionati italiani: come ottenere il rimborso sul 730 Ilmaggiodeilibri.it

In generale, i tempi di attesa per ricevere il rimborso IRPEF variano in base al momento in cui si trasmette la dichiarazione dei redditi. Il rimborso può arrivare entro settembre 2024 per chi ha presentato la dichiarazione dei redditi entro il 30 Giugno 2024; entro ottobre 2024, per chi ha presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 Luglio 2024; entro novembre 2024, per chi presenta la dichiarazione dei redditi entro il 31 Agosto 2024; entro dicembre 2024, per chi presenta la dichiarazione dei redditi entro il 30 Settembre 2024.

Come dicevamo, il calcolo del rimborso dipende da vari fattori, tra cui le detrazioni fiscali applicate, le spese deducibili dichiarate e le trattenute effettuate durante l’anno. Per i pensionati, spesso il rimborso include anche detrazioni per spese mediche, interessi passivi su mutui e altre voci di spesa che possono ridurre il carico fiscale.

In alcuni casi, può accadere che il rimborso non venga erogato ad agosto, magari a causa di verifiche o ritardi burocratici. In queste situazioni, è consigliabile contattare l’INPS o il proprio CAF per verificare lo stato della pratica e capire quali passi intraprendere. È importante conservare tutta la documentazione relativa alla dichiarazione dei redditi per poter risolvere eventuali problemi in modo tempestivo.

Claudio Rossi

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago