Ci sono almeno sei modi per tenere al fresco i propri animali domestici. Scopri quali sono quelli che funzionano di più.
Quando arriva l’estate, quella del caldo è senza alcun dubbio una delle caratteristiche predominanti e in grado di arrivare agli adulti così come agli animali domestici. Se ormai è chiaro da anni che tosarli non è affatto una buona scelta, è comunque importante ingegnarsi per trovare dei metodi che li aiutino a sopportare le giornate più calde e che lo facciano senza comprometterne la natura.
Per fortuna ci sono diversi trucchi che si possono mettere in atto e che si rivelano tanto semplici quanto economici. Scopriamo, quindi, quali sono le strategie per tenere al fresco i propri amici a quattro zampe anche nelle ore più difficili della giornata.
Prendersi cura al meglio dei propri amici a quattro zampe significa anche saper gestire le giornate di caldo più intenso, accertandosi di donare loro la giusta dose di fresco. Per farlo ci sono diversi metodi, alcuni dei quali sono economici e pratici. Il primo è rappresentato dal disporre in una zona ben ombreggiata un asciugamano umido che il gatto o il cane potranno avvicinare quando hanno più caldo.
Se l’amico a quattro zampe ama le coccole si può pensare di frizionarlo di tanto in tanto con qualcosa di fresco, al fine di lasciarlo riposare e consentirgli di godersi una temperatura più agevole. Un altro valido aiuto può essere dato dalle piscine per bambini, magari in disuso, da tenere in terrazza nelle ore in cui il sole non è forte. In questo modo sarà lo stesso animale domestico a scegliere se e come usufruirne.
Per i golosoni, si può pensare a congelare dell’acqua o del brodo senza sale da offrirgli per qualche leccatina rinfrescante durante le ore più dure. Un buon brodo di verdure, inoltre, li aiuterà in caso di inappetenza dovuta proprio al troppo caldo. Restando in tema di cibo, dargli quello umido al posto di quello secco è sicuramente di grande aiuto. Infine è molto importante non fargli mai mancare una ciotola d’acqua fresca (non fredda) da cambiare più spesso del solito al fine di dargli sempre il modo di reidratarsi.
Con questi semplici metodi, del tutto economici, anche l’amico a quattro zampe potrà sopportare meglio il caldo, senza soffrire troppo nelle giornate più afose e difficili dell’anno.
La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…
La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…
Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…
L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…
Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…
Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…