Viaggiare in aereo comporta limiti e regole da seguire, è fondamentale conoscerli, anche quando cambiano, per evitare amare sorprese.
È tempo di vacanze e di relax. L’estate sta scorrendo abbastanza velocemente tra giornate di caldo e di mare. C’è chi ama partire per raggiungere nuove mete da esplorare o riscoprire. I viaggi sono una delle passioni più belle da coltivare e, in particolare, a essere utilizzato come mezzo di trasporto è l’aereo.
Ognuno ha le sue abitudini, ed è normale, tuttavia viaggiare con gli altri vuol dire capire bene cosa è lecito e cosa non lo è. Vi sono poi una serie di norme e regole che dipendono dai Paesi in cui si viaggia, dalla compagnia. Dunque è giusto fare attenzione per non ritrovarsi in situazioni spiacevoli.
Rilassarsi va bene quando si viaggia, ma non troppo. C’è, infatti, chi ha la (pessima) abitudine di togliersi le scarpe in aereo. Scopriamo perché non farlo assolutamente. Tante (troppe) persone hanno la brutta abitudine di togliere le scarpe in aereo, che indossino o meno le calze ai piedi. Il pavimento di un aereo ha, infatti, visto davvero di tutto e a dichiararlo sono diversi assistenti di volo, che hanno parlato di questo modo di fare di alcuni viaggiatori.
C’è chi sull’aereo ha vomitato, chi ha perso sangue e chi, ovviamente, ha rovesciato cibo e bevande a terra. Sono, ovviamente, da tenere in considerazione anche le scarpe sporche dei passeggeri. C’è, addirittura, chi cammina a piedi scalzi in aereo e si reca in bagno senza calzature; cosa che non è affatto igienica, perché non è raro trovarvi urina o feci. Purtroppo, ci sono persone che camminano a piedi scalzi in aereo per tutta la durata del volo.
Il pavimento degli aerei è pieno di germi e virus – soprattutto quello del bagno – e non c’è sempre il tempo per poter igienizzare a dovere il mezzo tra un volo e l’altro. Sembra, infatti, raro che il pavimento venga pulito a fondo. Stando a quanto dichiarato dall’autore di Ask the Pilot, Patrick Smith, le cabine degli aerei vengono, infatti, pulite molto velocemente e spesso soltanto gettando via i rifiuti e dando una passata veloce alle maniglie.
Sembra, infatti, che soltanto quando un aereo resta fermo per circa otto ore è possibile procedere con una pulizia approfondita, ovvero rimuovendo i cuscini, lavando i tappeti e aspirando i sedili. Si tratta, dunque, di un tipo di pulizia molto raro. Generalmente, viene semplicemente spruzzato del disinfettante su braccioli e maniglie, per l’appunto. Insomma, il consiglio è quello di non togliere mai le scarpe e, anzi, di prestare maggiormente attenzione all’igiene quando ci trova in viaggio.
La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…
La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…
Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…
L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…
Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…
Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…