Categories: Notizie

Debiti con il fisco, non è vero che la prima casa è intoccabile: quando l’Agenzia delle Entrate può pignorarla

Non dormire sonni troppo tranquilli se hai debiti con il Fisco: non è vero che la prima casa è impignorabile. Vediamo tutto nei dettagli.

Molte persone sono convinte che la prima casa sia intoccabile e non possa mai venire pignorata anche in caso di debiti. Purtroppo si tratta di una convinzione assolutamente errata: infatti ci sono situazioni in cui l’Agenzia delle Entrate può pignorare anche la tua prima casa.

Prima casa: ecco quando può essere pignorata (ilmaggiodeilibri.it)

Avere debiti è sempre un dramma. Purtroppo, tuttavia, non è una situazione infrequente come si potrebbe pensare. Molte persone durante il biennio di pandemia di Covid hanno perso il lavoro e quando ci si trova senza occupazione, ci vuol poco ad accumulare debiti.

Prima casa: ecco quando può essere pignorata

L’attuale situazione di inflazione e carovita ha poi contribuito a peggiorare lo scenario. I debitori non sono sempre i classici “furbetti” che non vogliono pagare quanto dovrebbero. Spesso sono persone oneste, padri e madri di famiglia, che non riescono nemmeno ad arrivare a fine mese.

Come funziona il pignoramento della prima casa (ilmaggiodeilibri.it)

C’è una convinzione errata ancora molto diffusa: quella secondo cui la prima casa sia intoccabile e non possa mai essere pignorata. Purtroppo non è così: oltre all’auto, al conto corrente, allo stipendio e alla pensione, in alcuni casi l’Agenzia delle Entrate può portarti via anche la tua prima abitazione.

Sono tante le persone che non riescono a sanare i propri debiti e a mettere a posto la propria situazione con il Fisco. I debiti portano verso un’unica direzione: quella del pignoramento. Oltre al conto in banca, all’auto, alla barca e allo stipendio possono pignorarti anche la prima casa in alcune situazioni.

Come abbiamo già detto nel paragrafo precedente, purtroppo è piuttosto frequente, di questi tempi, non riuscire a pagare tutto ciò che si deve e, dunque, fare debiti. E i debiti portano al pignoramento. Puoi trovarti con l’automobile pignorata ma anche con il conto in banca e lo stipendio pignorati.

E per quanto riguarda la casa? L’avvocato Angelo Greco spiega che ci sono situazioni in cui anche la casa può essere pignorata. Prima di tutto bisogna sapere che, solo nel caso di debiti direttamente con l’Agenzia delle Entrate la casa può essere impignorabile.

Se, invece, hai debiti con la banca o con altri creditori, la casa può sempre essere oggetto di pignoramento. Anche se all’interno vi abitano minori o anziani. Nel caso di debiti con l’Agenzia delle Entrate, invece, la situazione è un po’ diversa. Anche in questo caso, tuttavia, affinché la casa non possa essere pignorata, è necessario che sussistano le seguenti condizioni:

  • non deve trattarsi di un immobile di lusso;
  • la casa deve essere adibita ad abitazione civile e non utilizzata per altri scopi;
  • il debitore deve avere lì la sua residenza;
  • deve trattarsi dell’unico immobile di proprietà del debitore.

Dunque se non hai altri immobili di proprietà e soddisfi tutte le condizioni sopra elencate, la tua prima casa non ti verrà pignorata nemmeno dall’Agenzia delle Entrate. Qualora venisse meno anche solo una delle suddette condizioni, invece, il Fisco può pignorare la tua abitazione.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago