Libri

I 7 libri da regalare a un amico, il dono migliore per celebrare una persona speciale

Regalare un libro si rivela sempre una scelta azzeccata, e non solo per chi ama la lettura: ecco 7 titoli perfetti per celebrare un’amicizia.

Sicuramente a tutti è capitato almeno una volta nella vita di voler fare un regalo a qualcuno che “ha già tutto” e trovarsi in difficoltà. Non solo budget, dunque: anche le idee regalo molto spesso scarseggiano e si ha il timore di cadere nel banale. Se poi la persona da omaggiare è un’amicizia importante, il dilemma si fa ancora più gravoso.

Per fare felice un’amica basta regalare il libro giusto – Ilmaggiodeilibri.it

Ma per fortuna abbiamo un alleato preziosissimo, ed è il libraio, una figura professionale che – purtroppo – sta diventando praticamente mitologica, sostituita da App e Intelligenze artificiali. Se troviamo sempre meno librai, però, abbiamo ancora a disposizione le librerie, sia fisiche che virtuali, e dunque ampia possibilità di scelta.

7 libri da regalare all’amico o all’amica del cuore, ecco i titoli più gettonati

Tra i milioni di titoli disponibili, sicuramente ce n’è uno adatto a ogni occasione e stato d’animo, ed ecco alcuni consigli sui libri perfetti da regalare a un amico o a un’amica. Con una piccola nota del redattore, se così possiamo dire: il libro cartaceo è considerato migliore di quello digitale, e per due motivi: chi ama leggere ha una passione inspiegabile per l’odore della carta stampata; e poi un libro cartaceo si tiene tra le mani, è come un abbraccio, una coccola, una sicurezza che non abbandona mai, nemmeno se salta la corrente o c’è un guasto a Internet.

Libri da regalare, quali scegliere – Ilmaggiodeilibri.it

Non solo libri del momento: anche i classici o gli evergreen possono rivelarsi perfetti da regalare a una persona importante. Noi ne consigliamo 7 ma ovviamente la scelta è ancora più ampia, basta solo fare qualche ricerca in rete. Anzi, meglio ancora in libreria. Naturalmente, se conosciamo le preferenze della persona a cui vogliamo fare una bella sorpresa sotto forma di romanzo la missione risulterà più facile, ma esistono comunque dei titoli che otterranno senza dubbio un grande apprezzamento.

Partiamo dal primo, Le lettere alle amiche” di Virginia Wolf, un’autrice senza tempo e tra le più grandi dell’epoca del XX secolo. In questo libro Virgina parla apertamente con le persone a lei più vicine, confessandosi e regalando messaggi: talvolta parole leggiadre, altre più irriverenti, ma sempre caratterizzate da una personalità anticonformista e molto sensibile.

Un altro titolo molto interessante è Le amiche sono tutto” di Amy Sue Nathan: ambientato negli anni ’60 ci porta a riflettere su come le apparenze di una società per bene e perbenista nascondano in realtà ampie sofferenze umane, e grazie all’intuito della protagonista un gruppo di amiche troverà il modo di superare con coraggio i limiti dell’ipocrisia e degli stereotipi.

Per chi cerca tematiche più contemporanee è sicuramente ideale il libro-rivelazione di Sally Rooney, dal titolo “Parlarne tra amici; tratta della comunicazione dei tempi moderni, dei tradimenti e delle dinamiche sentimentali ed emotive ai tempi di WhatsApp, e analizza i comportamenti umani che, in fondo, non cambiano mai.

Tornando invece al classico, impossibile non consigliare “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman, scritto nel 1971 ma assolutamente di attualità. Parla di due amici benestanti il cui legame viene spezzato a causa della guerra e della persecuzione contro gli ebrei.

Storia di resilienza, coraggio, introspezione e ricerca della felicità è invece quella contenuta tra le pagine di Succede sempre qualcosa di meraviglioso”, di Gianluca Gotto, che ha riscosso enorme successo soprattutto durante la pandemia, quando molte persone costrette in casa ritrovarono la gioia di leggere un libro.

Un libro non impegnativo in fatto di numero di pagine, ma assolutamente profondo, èL’abbraccio“, di David Grossmann, che tratta di sentimenti, d’amore e di solitudine, e ha ricevuto apprezzamenti a livello internazionale. Infine, ma non da ultimo, un titolo che si trova sempre in cima a tutte le classifiche, ovvero L’amica geniale” di Elena Ferrante, che conta 4 capitoli; un inno all’amicizia e ai sentimenti umani divenuto un bestseller in tutto il mondo.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago