Amante dei libri? Scopri come avere sempre con te tutti quelli che vuoi. La guida alla scelta semplice e immediata.
Chi ama i libri sa bene come l’estate rappresenti un momento difficile e fatto di scelte su quelli da portare con sé. Un aspetto che per i grandi lettori, quelli che sono soliti immergersi in più di una storia alla volta, può risultare davvero difficile. Eppure esiste una possibilità che consente di portare con sé tutti i libri che si vogliono e che dà il modo di farlo senza portarsi addosso chissà quale peso.
Una soluzione che una volta provata risulterà talmente piacevole da non volerne più fare a meno. E tutto senza dover necessariamente rinunciare al classico libro.
Se sei stanca/o di dover scegliere sempre tra i libri più belli e di dover prevedere (cosa non sempre facile) quali saranno quelli più adatti ai tuoi mood vacanzieri, sei nel posto giusto. Oggi, infatti, valuteremo un’alternativa sicuramente diversa, ma più comoda che mai. Ovviamente stiamo parlando della possibilità di leggere i libri in digitale. Aspetto che, nonostante le tante remore sta conquistando sempre più lettori.
Con un solo dispositivo, solitamente dal peso di un libro di piccole dimensioni, è infatti possibile portarsi dietro tutte le storie che si amano di più e magari anche quelle già lette, ma che fa sempre piacere avere con sé magari per uno sguardo veloce ai passaggi preferiti. E se è vero che il digitale non potrà mai sostituire la carta, è anche vero che può diventare un compagno perfetto da portare in vacanza. È risaputo, infatti, che i book digitali hanno un costo inferiore che consente di acquistarli con meno pensieri. Una volta letti, quelli che si sono più amati, potranno quindi essere acquistati anche nel formato cartaceo.
Si tratta di un modo di agire sicuramente diverso da quello abituale, ma che consente di evitare spese per libri che magari non piacciono e che in digitale costano meno. Il tutto senza contare che esistono abbonamenti che consentono di prenderli liberamente o di prenderne alcuni in prestito per poi sostituirli con altri una volta letti. In questo caso la spesa si riduce ancora, offrendo la possibilità di acquistare la versione cartacea di quelli che si sono amati nel formato più lussuoso tra tutti.
Se stai iniziando a farci un pensiero, è giusto però sapere da subito che le offerte sono tante e che pertanto dovrai capire come muoverti. Sicuramente è molto importante scegliere il tuo futuro dispositivo in base al prezzo, ma anche valutando la grandezza dello schermo, la luminosità e la pesantezza, visto che di fatto dovrai tenerlo in mano. Ci sono poi i dispositivi impermeabili, perfetti se si pensa di andare al mare e quelli con connessione Wi-Fi, in modo da poter avere accesso a tutte le librerie online possibili. E non va dimenticata la durata della batteria, da considerare in base al tipo di vacanza che si pensa di fare. Infine è bene sapere che alcuni dispositivi supportano dei formati e non altri.
Motivo per cui può essere utile capire con quali tipi di librerie online ci si trova meglio. Andare per negozi a provarne alcuni può rappresentare un’ottima scelta, specie se per te è proprio la prima volta. Agendo in questo modo avrai modo di approcciarti alla lettura in un modo diverso, che non escluderà quello che tanto ami, ma che ti consentirà di portare con te tutti i libri che desideri.
La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…
La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…
Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…
L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…
Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…
Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…