Libri

In Italia c’è una libreria fuori dal comune: è la più famosa e suggestiva, ecco perché

Una libreria così esiste solo in Italia e se siete amanti dei libri dovete per forza passare di lì perché rimarrete incantati.

In Italia abbiamo una delle più belle librerie al mondo. Molto piccola, intima, con tanti libri antichi, ma soprattutto esclusiva: non ne troverete un’altra simile. Ha una lunghissima storia alle spalle, che i lettori più incalliti probabilmente già conosceranno, è molto famosa tra gli amanti del settore, ma non tutti l’hanno vista fisicamente.

La libreria più bella d’Italia – ilmaggiodeilibri –

Si trova in particolare nel nord Italia, meta turistica e non solo, anche luogo dove potersi sentire trasportati in un mondo anacronistico, dove il tempo si ferma e rimane sempre lo stesso: libri di ogni epoca aspettano i lettori sugli scaffali, tavoli e pile che partono da terra, un vero paradiso per chi ama leggere. A rendere la libreria così particolare e famosa, però, non sono stati i libri al suo interno, o meglio, non solo!

Si chiama Libreria Acqua Alta e si trova a Venezia. Già il nome fa intuire la sua particolarità: si tratta di una porta sulla laguna, tutto lo stabile si affaccia sull’acqua e infatti non sono state poche le volte in cui per via delle eccessive piogge si sia ritrovata a dover spazzare acqua dal pavimento, con diversi danni ai libri. Proprio il fatto che sia costruita sull’acqua la rende unica nel suo genere, ma vediamo in particolare qual è la sua storia.

La storia della libreria Acqua Alta di Venezia

La storia della Libreria Acqua Alta di Venezia è un racconto affascinante che inizia nel 2002. Questo l’anno in cui Luigi Frizzo, originario di Vicenza ma innamorato della città lagunare, ha deciso di dare vita a un progetto unico. La Libreria Acqua Alta infatti non è solo uno spazio dedicato ai libri, ma un’autentica rappresentazione della città lagunare.

Libreria Acqua Alta, Venezia – fonte: libreriaacquaalta.it – ilmaggiodeilibri.it

L’ambiente viene descritto dai numerosi turisti come un microcosmo di suggestioni veneziane, con libri di ogni genere e arredi insoliti, vicini all’acqua alta. Questo connubio di dettagli rende l’esperienza suggestiva per lettori e non. Proprio per combattere i danni dell’acqua alta, è stato adottato un metodo del tutto ‘veneziano’ per mantenere i libri salvi: vengono posizionati su pezzi di gondole e imbarcazioni, in modo da rimanere alti e non venire distrutti dall’acqua.

Una chicca unica è poi possibile trovarla sul retro della libreria: qui infatti vi si aprirà davanti una scala davvero singolare, a cielo aperto. Centinaia di libri destinati al macero sono stati disposti per terra, in grosse pile, per creare gradini unici. “Follow the books” e goditi la vista sui canali veneziani. Questa la scritta che appare sul muro che ti invita a salire sui libri per affacciarti al balconcino sui canali.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago