Ti piace leggere? Allora avrai anche tu tantissimi libri. Fai attenzione alla polvere, così puoi preservare la loro durata.
Ogni momento è buono per leggere e non ti perdi mai un’uscita del libro di quell’autore che tanto ti piace. Per questo motivo, hai tantissimi libri in casa, che tieni con cura ed amore. Forse non lo sai, ma anche sui libri si può nascondere la polvere. Per questo motivo andrebbero puliti periodicamente per non trovarli alla fine rovinati.
Molte volte si passa lo spolverino sulle mensole dove giacciono i nostri libri senza spostarli. Ma questo metodo può solo che rovinare la copertina o addirittura le pagine. In che modo? Si potrebbero creare delle macchie che sono difficili da mandare via e rendendo i libri meno salubri. Ma quindi come fare per avere dei libri sempre perfetti, puliti e soprattutto senza un granello di polvere? Non resta altro da fare che andare a leggere questo articolo.
Togliere la polvere dai tuoi amati libri non sarà più un problema, con questi metodi semplici, ma molto efficaci. Il primo prevede l’utilizzo di un panno elettrostatico con il quale si andrà a strofinare leggermente la copertina in modo da asportare il grosso della sporcizia presente. Per l’interno, invece, si potrebbe utilizzare uno spazzolino a setole morbide o anche un pennello facendo movimenti che seguono la direzione dalla rilegatura verso l’esterno.
Bisogna essere molto attenti a quando affrontiamo questo lavoro, in quanto che le setole che andremo a utilizzare potrebbero addirittura piegare le pagine, creando antiestetiche orecchie alla carta. Altrimenti c’è anche un altro metodo per togliere la polvere dai libri ed è quello di utilizzare l’aspirapolvere con una bocchetta adeguata. Sempre tenendo il libro chiuso, si può aspirare tutta la sporcizia che si vede all’esterno.
Se anche al suo interno presenta granelli di polvere, si dovrà appoggiare su un piano da lavoro, aprirlo e passare un panno elettrostatico partendo dal centro verso l’esterno. E vicino alla rilegatura, usiamo ancora una volta lo spazzolino a setole morbide È importante usare sempre cautela.
Queste sono delle piccole accortezze che si dovrebbero avere quando si puliscono i libri, soprattutto per averli davvero perfetti. Solo facendo in questo modo si evita di rovinare la copertina o anche, peggio, le pagine che ci hanno fatto fare viaggi e sogni ad occhi aperti.
La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…
La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…
Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…
L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…
Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…
Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…