Notizie

Svegliarsi la mattina da oggi costerà di più: il nuovo rincaro che colpisce tutti gli italiani

Non rallenta la corsa dei prezzi di ogni bene o servizio e gli italiani dopo le ferie dovranno fare i conti con l’ennesimo aumento.

Ad oggi l’unico prodotto che costa di meno è la benzina, che è arrivata ai prezzi quasi pre-covid. Ma è sufficiente uscire di casa per fare la spesa ed è già un salasso.

L’autunno si appresta a regalare altri aumenti dei prezzi – Ilmaggiodeilibri.it

Di recente, anche le assicurazioni auto hanno subito aumenti ingiustificati e le associazioni dei consumatori insorgono. Anche perché, se da un lato si può dare la colpa all’inflazione, dall’altro si assiste anche a fenomeni di speculazione, che alla fine ricadono nel consumatore finale.

In questa situazione già complessa di per sé, arriva l’annuncio di un nuovo aumento e riguarda un bene che gli italiani consumano tutti i giorni. Non sarà facile digerire anche questa “mazzata”, tanto più che le motivazioni dietro al rialzo del prezzo sono abbastanza sconcertanti. Ecco cosa sta succedendo.

Nuovo aumento in arrivo, come faranno gli italiani? È un prodotto a cui non si rinuncia facilmente

Le famiglie in Italia stanno contraendo le spese ai massimi storici e l’economia è praticamente ferma. L’esempio più eclatante è il crollo degli acquisti per quanto riguarda l’olio extra vergine di oliva, scesi del 48%. Adesso un altro alimento irrinunciabile sta per aumentare di prezzo: parliamo della tazzina al bar, e del caffè in generale.

I cambiamenti climatici innescano aumenti dei prezzi – Ilmaggiodeilibri.it

Si vocifera già un aumento fino a 2 euro del caffè espresso, e la causa sarebbe l’andamento del prezzo della materia prima. Le oscillazioni, che appunto adesso sono al rialzo, derivano da alcune concause che non permetteranno a tutta la filiera di ammortizzare i costi. In alcuni Paesi, il cambiamento climatico ha devastato le coltivazioni, e questa sembra essere la motivazione principale dell’aumento della tazzina al bar.

Non mancano criticità negli scambi commerciali derivante dalle guerre in atto, che peggiorano la situazione. Ad oggi, la quotazione dell’Arabica è salita del 60% mentre quella della Robusta addirittura al 90%. Inevitabile, dunque, l’amara sorpresa per il consumatore finale. Il costo del caffè inciderà sul budget delle famiglie anche senza andare al bar, perché ovviamente anche quello macinato o in grani aumenterà di prezzo. Dopo l’olio extravergine, le famiglie dovranno rinunciare anche al caffè, e chissà a quanti altri cibi fondamentali e simbolo della cultura italiana. Si attende quindi un autunno molto “caldo”, perché non dimentichiamoci che dietro l’angolo c’è l’aumento del prezzo del gas, dell’energia, e di tutti i beni e servizi.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago