Libri

Troppi libri e poco spazio: le soluzioni geniali che trasformano casa | Che stile!

Ti sei accorto di avere troppi libri in casa? Risolvi il problema con questa organizzazione: addio ai problemi di spazio.

Chi è un amante dei libri non perde tempo a riempire la propria casa di racconti da leggere. Possono essere d’aiuto per migliorare il proprio bagaglio culturale, o più semplicemente per immergersi in un mondo alternativo. Ci sono tantissimi motivi del perché, una persona, decide di acquistare una grande quantità di libri per la propria casa. Però c’è un problema che accomuna tutte queste persone: lo spazio.

Libri in casa: sistemali in questo modo – Ilmaggiodeilibri.it

Avere molti libri in casa può comportare qualche problemino, poiché non è così semplice organizzarli. Ecco perché è necessario adottare delle soluzioni, specie quando le librerie non sembra che bastino più. In questo caso vogliamo suggerirvi dei rimedi al “problema”, cioè delle sistemazioni interessanti che potreste seguire. Vediamo insieme quali potrebbero essere e perché sono vantaggiose.

Libri, puoi sistemarli con uno di questi trucchi: le geniali idee per la tua casa

Innanzitutto si può pensare di usare gli scaffali come divisori per le stanze. Non è necessario pensare di demolire dei muri per ricavare spazio, perché le librerie stesse possono diventare delle ottime “pareti” per accedere alle stanze. Magari in vista del soggiorno, della camera da letto o del salotto. Tutto dipende da come abbiamo intenzione di sistemare la nostra casa, che a quel punto non dovrebbe diventare ingombrante.

Grazie a questi consigli sistemerai i tuoi libri facilmente – Ilmaggiodeilibri.it

Un’altra idea interessante potrebbe essere quella di posizionare i libri in alto. Per riuscirci dovreste pensare di installare dei ripiani, scegliendo accuratamente la stanza in cui farlo. Non esiste una camera specifica per questo, di conseguenza sarà dipeso solo ed esclusivamente dal design della nostra abitazione. Oppure, come spesso accade, è sufficiente pensare ad uno spazio vuoto e riempirlo esattamente in questa maniera.

Se siete amanti dello chic, però, c’è qualcosa che dovreste conoscere allora. Molte persone preferiscono impilare i libri su un piedistallo, in maniera tale da categorizzarli in modo accurato e preciso. Esistono diversi piedistalli realizzati in materiali differenti che possono essere d’aiuto esattamente per questo scopo. E dato che non hanno un costo elevato, si può pensare di comprarne qualcuno per sistemare i libri in questa maniera. Ne può valere la pena con molta probabilità.

Quale di questa iniziativa vi ha colpito di più? Sono tutte quante utili e convenienti per ogni casa.

Sebastiano Spinelli

Nato a Reggio Calabria nel 2000, sono un redattore esperto di tecnologia ed informatica, con una passione verso lo studio delle intelligenze artificiali. Ho avuto modo di formarmi in questo settore nel corso degli anni lavorando come Giornalista. In passato ho studiato come un Grafico Pubblicitario in quanto amante del fotoritocco, per poi concentrarmi totalmente nell'ambito della scrittura.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago