Notizie

Allarme truffa, nuova minaccia per gli utenti: attenzione a questo prefisso, si rischia grosso

Nelle ultime settimane moltissimi italiani stanno ricevendo telefonate truffa dall’estero: cosa succede e a quale prefisso prestare attenzione.

Da quando i telefoni cellulari si sono diffusi in maniera capillare, di fatto sostituendo i telefoni fissi, abbiamo inevitabilmente cominciato a ricevere telefonate da call center e numeri sconosciuti anche sui nostri numeri di cellulare. 

Come mettersi al riparo da una nuova truffa – ilmaggiodeilibri.it

Coloro che mettono in pratica queste forme di pubblicità aggressiva ottengono l’accesso ai numeri privati degli utenti in maniera per nulla trasparente, spesso ai limiti del legale, e li utilizzano anche per tentare delle vere e proprie truffe a carico degli utenti.

Imparare a riconoscere le telefonate e i messaggi pericolosi è assolutamente fondamentale per difendersi dai malintenzionati, ma negli ultimi mesi è diventato fondamentale prima di tutto imparare a riconoscere i prefissi pericolosi.

Spesso infatti per sfuggire ai controlli delle autorità italiane i malintenzionati o i call center utilizzano numeri esteri, o che appaiono ubicati all’estero, per mettere in atto le loro strategie.

Perché oggi il prefisso dei Paesi Bassi è così pericoloso?

A ogni Stato del mondo è assegnato un prefisso telefonico costituito da un + seguito da una coppia di numeri. Quello dell’Italia è +39 e diversi altri Paesi europei hanno un prefisso telefonico che inizia con +3, quindi confondersi è molto facile.

I truffatori chiamano dai Paesi Bassi – ilmaggiodeilibri.it

Paesi Bassi hanno il prefisso +31 e nelle ultime settimane moltissimi italiani stanno ricevendo chiamate da numeri con questo prefisso. Nella maggior parte dei casi attraverso queste telefonate vengono fatte offerte di un lavoro ben pagato all’estero e spesso chi risponde al telefono cade nella truffa perché sono milioni gli italiani che ogni giorno inviano il proprio curriculum per trovare un impiego o migliorare la propria situazione lavorativa.

Chi fa la falsa proposta di lavoro chiede quindi all’utente di salvare il numero di telefono in rubrica allo scopo di cominciare una conversazione via WhatsApp. A questo punto, una volta cominciata la comunicazione via chat, verranno richieste informazioni personali dell’utente che ha ricevuto la chiamata come il suo nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale e addirittura fotocopia dei documenti per rubare la sua identità.

Infine, molti utenti sono invitati a fornire tutti i propri dati bancari per ricevere un eventuale bonifico. Bisogna ricordare però che basta fornire un IBAN per ricevere un bonifico. Non bisogna mai fornire a uno sconosciuto altri codici relativi al proprio conto bancario, soprattutto il codice di tre cifre necessario a eseguire acquisti on line. I truffatori potrebbero cominciare a fare acquisti con la carta collegata al conto e svuotare il conto corrente in men che non si dica.

Olga L

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago