Spettacolo

Ogni foto di Carlo e Diana racconta la stessa bugia ma nessuno se n’era mai accorto

Un amore da favola divenuto poi un incubo. La storia di Carlo e Diana è costellata di diversi misteri e molte menzogne, una delle quali si nasconde proprio in alcune loro foto.

Ogni immagine che ritrae il principe Carlo e la principessa Diana sembra celare un dettaglio sorprendente, una verità non immediatamente percepibile.

Carlo e Diana, un segreto nascosto nelle foto (IlMaggioDeiLibri.it)- Foto da Instagram @schoolmagazine.mi

La relazione tra il principe Carlo e la principessa Diana ha sempre suscitato grande interesse pubblico, alimentato da una copertura mediatica costante che ha offerto al mondo un racconto dettagliato della loro vita coniugale. Tuttavia, molti aspetti rimangono nascosti dietro l’immagine pubblica della coppia reale.

Per rappresentare Carlo e Diana i fotografi presero una sorta di decisione ufficiale, un dettaglio che sarebbe sempre stato presente e uguale a se stesso, sollevando però involontariamente interrogativi sulle dinamiche del loro rapporto agli occhi del pubblico.

Il segreto dietro le foto di Carlo e Diana

Nonostante l’immagine pubblica di una coppia armoniosa, con Carlo in posizione dominante e protettiva, emerge un fatto curioso: entrambi erano della stessa altezza. Questo particolare non è mai stato evidente nelle foto ufficiali a causa di scelte fotografiche mirate a enfatizzare il ruolo di Carlo come capofamiglia. Diana veniva posizionata in modo da apparire più bassa, o le veniva chiesto di indossare tacchi leggermente più alti per mantenere questa illusione visiva.

Carlo e Diana, il segreto dietro le loro foto (IlMaggioDeiLibri)

Inutile sottolineare come la scelta rispondesse a un timore della Famiglia Reale e, in particolare modo, dell’allora Principe Carlo. Diana era un personaggio amatissimo, la “principessa del popolo” come la definì nientemeno che Tony Blair, mentre Carlo rappresentava un personaggio più schivo, meno caloroso e, sicuramente, meno semplice da amare.

L’immagine dei due appariva così squilibrata e il futuro Re d’Inghilterra necessitava, per così dire, di una piccola spinta.

Si scelse così di porre Carlo in posizione dominante delle foto, un dettaglio che sarebbe dovuto servire per, in un certo senso “dare a Cesare quel che è di Cesare”.  A quanto pare però l’obbiettivo dei fotografi non riuscì a dettare una nuova prospettiva, e il trasporto del popolo nei confronti dei due membri della coppia rimase immutato fino alla morte di Diana e, in un certo senso, anche dopo.

La personalità non è del resto qualcosa che una fotografia può cambiare ma, senza dubbio, può raccontarla: in questo caso racconta un senso di frustrazione che accompagnò Carlo per tutta la durata della relazione con Diana.

Francesca Testa

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago