Serena Bortone e Flavio Insinna non sono più parte della scuderia Rai: ecco cosa faranno ora. Diversi i progetti tv dei due conduttori.
Flavio Insinna e Serena Bortone sono due volti tv molto apprezzati dal pubblico. Il primo attore affermato e per un lungo periodo conduttore de L’Eredità è un personaggio famigliare ai telespettatori che hanno amato la sua spontaneità, l’ironia e una leggerezza che lo ha contraddistinto nei suoi vari impegni tv. Serena Bortone è una giornalista, ma anche una conduttrice seria e professionale, che si è sempre impegnata molto per raggiungere i risultati richiesti.
I due oggi non sono più parte della scuderia Rai, e hanno intrapreso nuove strade. L’addio della Bortone e di Insinna alla rete di stato è avvenuto in modo diverso, e ha fatto molto discutere. Insinna è stato sostituito a L’Eredità prima da Pino Insegno e poi da Marco Liorni, un cambio di guardia per molti non necessario visti gli eccellenti risultati negli ascolti ottenuti dall’attore. Da ricordare che il conduttore è subentrato nel quiz game subito dopo la morte di Fabrizio Frizzi.
Ha accolto un’eredità pesante, e riuscire a conquistare il pubblico in quel momento drammatico non era scontato. Con il tempo Flavio Insinna ha trovato il modo di ritagliarsi il suo spazio ricordando sempre con estremo affetto e rispetto Frizzi. Flavio Insinna è prossimo a debuttare a La7 con un nuovo game show che avrà come protagonista le famiglie. Un format che precederà il tg di Mentana e che Insinna ha accettato con entusiasmo: “Una bella responsabilità per me è una nuova scommessa, un nuovo debutto. Speriamo di fare bene.” Ha dichiarato il conduttore a Il Corriere della sera.
Dopo le polemiche originate dal caso Scurati, Serena Bortone ha accettato di lasciare la tv e approdare in radio. La conduttrice condurrà un programma, 5 in condotta, dove parlerà di temi di attualità e interagirà con il pubblico che potrà intervenire in diretta per esprimere la propria opinione e confrontarsi nel dibattito.
La Bortone è felice di lavorare in radio, sarà un’esperienza nuova ed è pronta a buttarsi a capofitto nel nuovo progetto. Spera di poter esprimersi in modo libero e senza condizionamenti esterni, come ha sempre fatto. Roberto Sergio, dirigente Rai, ha più volte spiegato che la Bortone non ha subito nessuna censura e che le sono state fatte diverse proposte:
“Censura non c’è mai stata, non c’era prima e non c’è adesso. Le abbiamo fatto due proposte che non sono state ritenute idonee per lei e per la sua idea di televisione per un programma su Rai1 e Rai3.” Sergio ha poi concluso: “Devo dire oggi, ma questa notizia in qualche misura è apparsa, ha accettato la richiesta di Simona Sala di fare un programma quotidiano su Radio2, che è una visual radio quindi anche televisiva.”
La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…
La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…
Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…
L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…
Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…
Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…