Spettacolo

I Leoni di Sicilia come finisce? Anticipazioni sull’ultima puntata del 1° ottobre: “Ci sarà da piangere”

La serie TV tratta dal romanzo di Stefania Auci e diretta da Paolo Genovese sta per giungere al termine con un finale da cardiopalma

I Leoni di Sicilia dalle pagine di un libro, diventato in poco tempo best seller, sta tenendo con il fiato sospeso il pubblico del piccolo schermo con la serie Tv approdata dapprima su Disney Plus e successivamente sulla Rai. Proprio le puntate trasmesse sulla televisione pubblica sono arrivate all’epilogo finale previsto per martedì 1 ottobre.

Cosa dicono le anticipazioni dell’ultima puntata de I Leoni di Sicilia? – Credit: Youtube@
Disney IT-www.ilmaggiodeilibri.it

Secondo gli spoiler, ci saranno grandi emozioni con gli indiscussi protagonisti Michele Riondino e Miriam Leone, nei panni di Vincenzo Florio e Giulia Portalupi. Sono loro a condurre il pubblico attraverso le vicissitudini della famiglia Florio che nell’Ottocento dalla Calabria emigrarono in Sicilia, dove crearono un impero, ma non senza ostacoli.

Il pubblico presto potrà sapere come si concludono i fatti che hanno fatto immergere in un mondo lontano e affascinante tutti i fan della serie, frutto della penna e delle ricerche storiche di Stefania Auci che con la collaborazione di Paolo Genovese ha trasformato in immagini le parole di un’opera apprezzatissima.

La fine della prima stagione de I Leoni di Sicilia

La serie I Leoni di Sicilia sta arrivando al suo ultimo capitolo. C’è da dire però che questo non vuol dire la fine di tutto, perchè si lascerà spazio ad altri possibili sviluppi.. (forse per una seconda stagione?). Sicuramente sarà un momento dalle emozioni forti che adesso andremo a spoilerare nel dettaglio.

C’è grande attesa per l’ultima puntata de I Leoni di Sicilia-Credit: Youtube@
Disney IT-www.ilmaggiodeilibri.it

Vincenzo Florio continua a fare i conti con il suo senso di fallimento a causa della sua incapacità di inserirsi nell’aristocrazia. La sua ascesa economica infatti lo rende al pari di un nobile ma ancora non riesce a trovare le chiavi per accedere a quel mondo,

C’è tanta attesa invece sulla crisi del matrimonio con Giulia Portalupi. Le nozze saranno posticipate perchè un’epidemia di colera flagellerà la città e la futura sposa con le due figlie e la madre saranno costrette ad allontanarsi per non ammalarsi. Vincenzo invece rimarrà in città per gestire gli affari della famiglia.

Nonostante questi impedimenti, alla fine il matrimonio verrà finalmente celebrato dopo la nascita del loro terzo figlio, un maschio che Vincenzo chiamerà  Ignazio, in omaggio allo zio. Nel frattempo, la primogenita di Vincenzo, Angela, verrà coinvolta in una vicenda romantica altrettanto intricata. Il padre tenta di combinarle un matrimonio vantaggioso con il Principe di Torrebruna, ma il destino le riserva una strada diversa. Il principe non è affatto interessato ad Angela che invece si avvicina a Luigi De Pace, un uomo di estrazione sociale inferiore.

Intanto la politica entrerà prepotentemente nella narrazione, con Garibaldi che si avvicina alla Sicilia. Florio si troverà a compiere scelte ambigue, concedendo la sua flotta al re, ma allo stesso tempo fornendo armi ai rivoluzionari. Una doppia faccia che rivelerà le sfaccettature del suo carattere complesso. Non mancheranno colpi di scena e momenti struggenti, che condurranno lo spettatore verso un finale in cui i nodi del destino si stringeranno attorno ai personaggi principali.

Angela Marrelli

Sono Angela Marrelli e dal 2005 scrivo per un settimanale della Valle d'Aosta, occupandomi di eventi culturali come mostre, festival e rassegne. Sono giornalista pubblicista e realizzo interviste e reportage. Da oltre 10 anni scrivo anche per il web, trattando temi che spaziano dallo spettacolo al gossip, dall’attualità alla musica, dal lifestyle alla letteratura. Oltre a essere mamma, sono una blogger per passione, amante della fotografia e coltivatrice di rose eduli.

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago