Categories: Libri

Vipiteno si trasforma, per un giorno, in un magico mondo di fiabe: Bibis è l’evento attesissimo dai più piccoli

Venerdì 22 novembre, Vipiteno si trasformerà in un magico mondo di storie grazie all’incontro “Bibis – Libri per la prima infanzia”. Questo evento, dedicato ai piccolissimi lettori dalle età comprese tra 0 e 3 anni, avrà luogo presso la Biblioteca Civica della città.

L’evento, attesissimo dai più piccoli, si terra il 22 Novembre nella Biblioteca Civica di Vipiteno. (www.ilmaggiodeilibri.it)

Sarà un’ottima opportunità per genitori e bambini di avvicinarsi al mondo della lettura in modo ludico e divertente. Il coinvolgimento di figure come l’orso Brummi e la lettrice Agata renderà l’esperienza ancor più entusiasmante.

L’orso Brummi, un amico fedele e affettuoso, sarà presente per coinvolgere i bambini in un’esperienza che li porterà a scoprire la bellezza dei racconti. La lettrice Agata, con la sua voce calda e coinvolgente, guiderà i piccoli partecipanti in un viaggio tra rime e canti. Questi due simpatici personaggi sono pronti a creare un’atmosfera magica, capace di stimolare l’immaginazione e la curiosità dei più piccoli. Il programma dell’evento prevede giochi, canzoni e letture avvincenti, perfette per stimolare l’interesse e l’amore per i libri già in tenera età.

La lettura come strumento di crescita

Durante la lettura di un libro, si fortifica il legame tra i genitori e i figli. (www.ilmaggiodeilibri.it)

Partecipare a questo incontro rappresenta un’occasione unica per i genitori di avvicinare i loro figli alla lettura. Non si tratta solo di ascoltare storie, ma anche di scoprire come fare della lettura un momento divertente e quotidiano. Con attività pensate per i più piccoli, l’evento “Bibis” offre spunti preziosi su come utilizzare i libri per stimolare sviluppi importanti nella crescita dei bambini. Il legame emotivo creato tra genitore e bambino durante la lettura è fondamentale, e momenti come questi possono fortificare relazioni e costruire ricordi indimenticabili.

Prenotazione e dettagli utili

Per partecipare, è fondamentale prenotare, poiché i posti sono limitati e l’interesse per l’evento è sempre elevato. È possibile riservare un posto chiamando il numero 0472 723760 oppure inviando un’email a bibliothek@sterzing.eu. Non perdere l’occasione di vedere sorrisi e meraviglia nei volti dei tuoi bambini mentre scoprono il fantastico mondo dei libri. Gli spazi sono ridotti, quindi affrettati a prenotare e assicurati un posto per questa avventura letteraria che promette di essere tanto divertente quanto educativa.

Rosanna Mancini

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago