Categories: Libri

Oristano è pronta per investire in cultura. La sua Bibblioteca comunale sarà più ricca

Il Comune di Oristano sta cercando operatori economici per la fornitura di libri alla sua Biblioteca. Con una somma complessiva di 15.216,36 euro da affidare a diverse aziende, questa iniziativa ha l’obiettivo di arricchire l’offerta culturale del territorio.

Si cercano fornitori di libri per la Bibblioteca di Oristano. Il bando è d € 15.500 circa. (www.ilmaggiodeilibri.it)

In questo contesto, ci sono diversi dettagli importanti che possono risultare interessanti per chi opera nel settore editoriale.

L’indagine di mercato avviata dal Comune di Oristano si rivolge principalmente agli operatori economici della provincia, che hanno l’occasione di partecipare a un progetto di grande rilevanza. La ricerca di quattro fornitori, che porteranno una varietà di libri di diverse tipologie editoriali e da editori vari, fa parte di uno sforzo più ampio volto a migliorare l’offerta della Biblioteca comunale. Gli editori interessati a questa opportunità dovranno rispondere entro il termine stabilito, il 24 novembre 2024.

Questa iniziativa non solo mira a supportare l’editoria locale, ma propone anche una sfida stimolante per le aziende che vorranno mettersi alla prova con la fornitura di materiali che arricchiranno il patrimonio librario della biblioteca. Con un focus sulla diversità delle opere richieste, ci si aspetta che i candidati presentino titoli che possano stuzzicare l’interesse di lettori di tutte le età e con gusti vari.

Scadenze e procedure di partecipazione

Il termine di presentazione delle domande è fissato per oggi, 24 novembre e i libri destinati alla Bibblioteca Comunale dovranno essere consegnati entro il 30 dicembre. (www.ilmaggiodeilibri.it)

Per partecipare all’indagine di mercato, i soggetti che vogliono presentare la loro disponibilità devono inviare la propria candidatura tramite PEC all’indirizzo fornito dal Comune. Il termine ultimo per l’invio è fissato per il 24 novembre 2024. È fondamentale che i potenziali fornitori seguano attentamente le istruzioni, includendo i documenti richiesti come il modello di domanda firmato digitalmente e il trattamento dei dati personali.

In aggiunta, devono fornire una copia del documento d’identità del legale rappresentante e il Patto di integrità, anch’esso firmato digitalmente. La chiarezza nella presentazione dei documenti è cruciale, in quanto ogni dettaglio potrebbe influire sull’ammissione alla commissione di valutazione.

I fornitori selezionati avranno l’importante compito di garantire che la fornitura e consegna dei libri avvenga tassativamente entro il 30 dicembre 2024, un aspetto che sottolinea l’importanza di una gestione efficiente e puntuale.

Contatti e informazioni utili

Le aziende interessate che necessitano di ulteriori chiarimenti possono contattare direttamente la responsabile del servizio Biblioteca. È possibile farlo telefonicamente o via email, utilizzando rispettivamente il numero 0783/791332 e l’indirizzo roberta.fais@comune.oristano.it. Questo canale di comunicazione rappresenta un’opportunità preziosa per ottenere supporto e informazioni dettagliate riguardo al processo di candidatura.

Il coinvolgimento di tutti gli attori locali è fondamentale per il successo di questa iniziativa, la quale non solo rafforza l’identità culturale di Oristano, ma offre anche opportunità concrete per le realtà editoriali del territorio. Le aspettative sono alte, e si spera che questa indagine di mercato possa diventare un punto di partenza per una partnership duratura tra il Comune e i fornitori di libri, contribuendo attivamente alla crescita culturale della comunità.

Rosanna Mancini

Recent Posts

Faenza celebra Giacinto Cerone: una mostra dedicata a uno scultore libero e originale

La mostra 'L'angelo necessario' al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dal 18 gennaio al…

3 mesi ago

La mostra sulla dinastia Ming inizia a Nanchino: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presente con un manoscritto unico

La mostra sulla dinastia Ming al Museo di Nanchino, inaugurata il 22 gennaio, esplora l'eredità…

3 mesi ago

Come lucidare il parquet in modo impeccabile, c’è un metodo che non tutti conoscono

Il parquet è un elemento pregiato che arricchisce gli ambienti domestici, conferendo calore e eleganza…

3 mesi ago

1200 euro di bonus da gennaio: l’anno parte al meglio, come fare domanda e averlo subito

L'anno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per le famiglie italiane grazie alla manovra approvata…

3 mesi ago

Perchè Alessandro Vicinanza ha lasciato Ida Platano: la verità sull’addio

Perché Alessandro Vicinanza e Ida Platano si sono lasciati? Dopo molto tempo è venuta fuori…

3 mesi ago

Si chiama Coolcations ed è già il trend più amato del 2025: ti attendono paesaggi mozzafiato

Con la fine del 2024, la nostra mente è già proiettata al prossimo anno e…

3 mesi ago