
Così dormirai sonni tranquilli - Ilmaggiodeilibri.it
Se anche tu la notte ormai fai fatica ad addormentarti, oggi potrebbe essere il tuo giorno fortunato: così sconfiggi per sempre l’insonnia.
Dopo una lunga giornata di lavoro non c’è niente di meglio di abbandonarsi tra le lenzuola per godere di un sonno rigenerante. Tuttavia per molti quella che dovrebbe essere una notte di riposo si trasforma in un incubo: giri e rigiri nel letto, una posizione scomoda, dolori al collo o alla schiena e una mente che fatica a spegnersi ormai sono all’ordine del giorno, anzi della notte.

L’insonnia, o semplicemente un sonno di scarsa qualità, è un problema infatti che affligge milioni di persone, influenzando la loro energia, concentrazione e persino la salute fisica e mentale. Dormire bene però non è solo una questione di quantità, ma di qualità e questo perché durante il sonno il corpo si rigenera: si consolidano le memorie, si riequilibrano gli ormoni e i tessuti muscolari si riparano.
Questo significa che una notte disturbata o trascorsa su un letto inadeguato compromette tutto il processo, causando stanchezza cronica e problemi posturali che a lungo andare possono rendere difficile persino abbandonare il letto. Qui entra in gioco però un accessorio che può fare la differenza: il topper.
Tutti pazzi per il topper: un alleato insospettabile per un sonno perfetto
Negli ultimi anni il topper è diventato un must per chi desidera migliorare la qualità del proprio sonno senza sostituire il materasso perché è capace di offrire un comfort extra adattandosi alle esigenze di ogni persona grazie agli spessori che variano tra i 4 e gli 8 centimetri. Ma non solo.

I topper infatti sono disponibili anche in materiali diversi, come memory foam, lattice, piume d’oca o fibre sintetiche così da adattarsi a ogni esigenza trasformando un materasso troppo rigido o cedevole in una superficie confortevole e riducendo i punti di pressione su spalle, schiena e fianchi. Chi invece preferisce una superficie più elastica e fresca può optare per il lattice, mentre le fibre naturali o sintetiche sono perfette per un effetto morbido.
Un altro punto di forza del topper è la regolazione della temperatura: molti modelli sono realizzati con materiali traspiranti che dissipano il calore, un vantaggio per chi soffre il caldo durante la notte. Inoltre, è una soluzione pratica per uniformare letti matrimoniali con due materassi singoli o migliorare la comodità di un materasso ancora in buono stato, senza doverne acquistare uno nuovo.
Ovviamente è importante scegliere un topper adatto alle proprie esigenze, valutando materiali, spessore e caratteristiche come l’ipoallergenicità. Attenzione però: il topper non può risolvere problemi strutturali di un materasso troppo vecchio, ma se l’obiettivo è migliorare la qualità del sonno, il topper fa proprio al caso tuo.