Bonus elettrico, puoi richiederlo se rientri in queste categorie: in aggiunta a quello sulle bollette

Ottime notizie, se rientri in queste categorie puoi richiedere subito il bonus elettrico: opportunità da non lasciarsi sfuggire.

Sono tanti i bonus dedicati alle bollette di luce e gas e il perché è abbastanza evidente: data la precaria situazione economica di molte famiglie italiane a fronte di un caro vita sempre più crescente e pressante, sostegni di ogni tipo per non aggravare le spese mensili fisse sono più che gradite.

bonus elettrico bollette
Il bonus elettrico è un’ottima opportunità in aggiunta alle bollette – Ilmaggiodeilibri.it

In tal senso, il bonus elettrico per disagio fisico è un importante aiuto economico dedicato alle famiglie con persone che dipendono da apparecchiature elettromedicali per motivi di salute. Si tratta di un supporto pensato proprio per alleggerire il peso delle bollette energetiche e sarà nuovamente accessibile a partire dal 7 gennaio 2025.

Bonus elettrico: chi può richiederlo e come

Possono accedere a questo bonus tutti i nuclei familiari in cui è presente almeno un componente che necessita di dispositivi medici alimentati a energia elettrica per sopravvivere o mantenere condizioni di vita accettabili. Come indicato sul portale del Comune di Piacenza però, non sarà possibile inviare nuove richieste per il Bonus dal 20 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 perché durante questo periodo, il sistema gestionale che si occupa dell’elaborazione delle domande sarà sottoposto a un aggiornamento telematico per migliorare la gestione del contributo.

bonus elettrico chi può richiederlo
Lo può richiedere chi ha almeno un componente che necessita di dispositivi medici alimentati a energia elettrica – Ilmaggiodeilibri.it

A partire dal 7 gennaio 2025 invece, il servizio tornerà operativo, permettendo a chi ne ha diritto di presentare la richiesta. È  fondamentale quindi segnare questa data sul calendario e assicurarsi di avere a disposizione tutta la documentazione necessaria per velocizzare l’iter. Oltre a coprire una parte delle spese di energia elettrica però, il Bonus per disagio fisico si aggiunge ai benefici previsti per le famiglie che rientrano in specifiche fasce di reddito o che presentano altre condizioni di difficoltà economica.

Si tratta quindi di un aiuto concreto che può fare la differenza per chi si trova a fronteggiare bollette sempre più alte a causa dell’uso continuo di dispositivi medici. È meglio però che chiunque intenda richiedere il Bonus, soprattutto chi lo fa per la prima volta, verifichi prima tutti i requisiti aggiornati ed è consigliabile inoltre controllare i dettagli sul sito ufficiale del Comune di Piacenza o presso gli sportelli competenti per evitare sorprese e ritardi una volta che il sistema tornerà operativo. Il Bonus elettrico per disagio fisico infatti non è solo un sostegno economico, ma anche un segnale di attenzione verso le famiglie più vulnerabili, meglio quindi controllare tutto per tempo se se ne ha diritto.

Change privacy settings
×