Dal 18 gennaio al 27 aprile 2025, il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza ospita una mostra dedicata a Giacinto Cerone, scultore di grande rilevanza nel panorama artistico italiano. Celebre per la sua indole libera e per il suo approccio non convenzionale alla scultura, Cerone ha sempre operato al di fuori delle correnti artistiche prevalenti, proponendo un linguaggio espressivo in grado di fondere diversi materiali e tecniche creative. La mostra è un’opportunità imperdibile per scoprire la sua eredità artistica a vent’anni dalla sua scomparsa.
Giacinto Cerone e la sua visione artistica
Nato nel 1957, Giacinto Cerone ha lasciato un’impronta significativa nel mondo dell’arte contemporanea, caratterizzandosi per l’uso eclettico di materiali come legno, ceramica, metallo, gesso e pietra. Questa varietà non riflette solo il suo talento nella scultura, ma anche una forte propensione alla sperimentazione e al linguaggio visivo. Cerone ha iniziato a lavorare a Faenza nel 1993, realizzando opere in ceramica smaltata presso la bottega Gatti. La sua tecnica, a volte considerata poco ortodossa, ha saputo mescolare colori vivaci e forme inusuali, rendendo ogni suo pezzo unico.
L’artista non si è limitato a creare sculture, ma ha anche realizzato opere grafiche, spesso svincolate dalle sue opere tridimensionali. La sua capacità di esprimere il dinamismo attraverso il tocco e la gestualità rende il suo lavoro particolarmente evocativo, capace di comunicare emozioni forti e connessioni profonde con l’osservatore.
La mostra ‘L’angelo necessario’: sculture e disegni di Cerone
Il titolo della mostra, ‘L’angelo necessario. Sculture e disegni‘, racchiude l’essenza del lavoro di Cerone, riunendo circa 45 sculture e 35 disegni, alcuni anche di grande formato. La curatela, affidata al critico d’arte Marco Tonelli, ha selezionato opere che illustrano i temi ricorrenti nella produzione di Cerone, come le famose Malerbe e i Gessi, accanto a pezzi emblematici come Cenacolo e Ofelide. Questo approccio tematico permette ai visitatori di comprendere la varietà e la complessità del suo lavoro.
La mostra si distingue per la sua attenzione al modo in cui Cerone concepiva l’installazione delle opere, pensate per interagire con lo spazio e per coinvolgere il pubblico in un’esperienza immersiva. Ogni dispositivo espositivo è stato realizzato per riflettere la visione dell’artista, dove la scultura non è solo oggetto d’arte, ma diventa parte integrante del contesto in cui è collocata.
Arte come espressione immediata e viscerale
Giacinto Cerone ha sempre ricercato un’arte che fosse diretta e visceralmente espressiva. La sua opera si allontana dall’ideale di bellezza tradizionale per abbracciare una forma di autenticità che sfida le convenzioni. Ogni pezzo invita a una riflessione intima, in cui lo spettatore può immergersi, sentire e interpretare. L’approccio dell’artista è stato influenzato da una forte sensibilità verso la materia e i diversi modi di manipolarla, creando una continua tensione tra forme e significati.
L’influenza di Wallace Stevens, poeta statunitense citato nella descrizione della mostra, sottolinea l’importanza di vedere l’arte come un’istantanea della realtà, un ‘momento intravisto‘. Questo respiro poetico e visuale è quello che Cerone ha sempre cercato di trasmettere attraverso la sua arte, capace di cogliere l’effimero e trasformarlo in qualcosa di duraturo.
L’esposizione al Museo Internazionale delle Ceramiche è, dunque, un omaggio a un artista che ha saputo costellare il panorama artistico italiano con la sua originalità e forza espressiva. La visita a questa mostra rappresenta un’opportunità unica per approfondire la conoscenza di Giacinto Cerone e la sua opera, che continua a parlare e a emozionare.